top of page

La professionista

IMG_9246_edited_edited.jpg

Mi chiamo Serena Perego e sono una psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale integrato con la teoria dell'attaccamento.

 

LA FORMAZIONE ACCADEMICA E SPECIALISTICA

​

Ho conseguito la laurea con lode in Clinical Psychology for individuals, families and organizations (curriculum in inglese) presso l'Università degli studi di Bergamo nel 2019, occupandomi nella tesi della validazione italiana di un questionario (ECR-12) sull'attaccamento adulto.

​Ottenuta l'abilitazione, ho completato l'iscrizione all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia ( iscr. n. 23477).

Ho poi acquisito nuovi strumenti utili al benessere globale della persona, certificandomi come operatrice di Training Autogeno, grazie alla Master Experience in Training Autogeno e Tecniche di Visualizzazione promossa da Spazio Iris. 

A settembre 2021 ho iniziato la scuola quadriennale di specializzazione  in psicoterapia a indirizzo sistemico integrato presso la scuola IRIS (Insegnamento e Ricerca Individuo e Sistemi) a Milano, diplomandomi a giugno 2025 con una votazione di 70/70.   

Spinta dall’interesse e dal bisogno di approfondire il tema della psicotraumatologia, ho conseguito la formazione di I e II livello EMDR, certificandomi con terapeuta EMDR a maggio 2025.

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI 

​

​Nello stesso anno della laurea magistrale ho iniziato una collaborazione con CORE-lab per progetti di Youth Mentoring ed Empowerment scolastico, sostenendo adolescenti nel percorso di crescita e nei processi di apprendimento. È questo un pezzo del mio percorso professionale che mi ha concesso di curare pratiche di  inclusione, con particolare attenzione agli aspetti relazionali.

Durante il percorso abilitante post lauream, ho avuto l’opportunità di fare esperienza nel consultorio San Donato di Osio Sotto (BG) nell'area della psicologia dello sviluppo con progetti attivi nelle scuole del territorio bergamasco e in uno studio privato di Psicoterapia Sistemica a Bergamo; entrambi gli ambiti sono poi stati al centro della mia formazione personale e professionale.

Abilitata, ho deciso di intraprendere la pratica clinica come libera professionista

Come specializzanda, ho svolto tirocinio:

- presso il CPS di Treviglio, all'interno del progetto TR115 (ora Programma Angelo Cocchi), che prevede la presenza di un team multidisciplinare per la prevenzione degli stati mentali a rischio e psicosi in giovani adulti; 

- presso l'U.O Riabilitazione dalle dipendenze dell'ASST di Crema, presso l'Ospedale di Rivolta D'Adda, occupandomi di terapia di gruppo dei pazienti ricoverati in reparto e psicoterapia multifamiliare. 

​

Da gennaio 2022 a dicembre 2024 ho lavorato presso il consultorio familiare KappaDue di Crema, svolgendo attività clinica e seguendo progetti di promozione della salute in ambito scolastico (e.i. educazione alla sessualità, all'affettività e alle relazioni, educazione alimentare e prevenzione dei DCA, prevenzione del bullismo e benessere relazionale). 

In ambito scolastico, ho tenuto lo sportello di ascolto del CFP Canossa di Crema (2022-2024) e delle scuole primarie dell'IC De Amicis di Treviglio (2024-2025).

​

Da ottobre 2023 lavoro online in collaborazione con la piattaforma Unobravo.

​

​Collaboro con NeoPsi- associazione Nuovi Psicologi (Bergamo) e ho partecipato al Tavolo sulla salute mentale di ReDiPsi- Reti di psicologi per i diritti umani. 

Chi sono: About Me

La persona

Ho sempre pensato che la domanda sulla propria identità sia la più complicata, ma anche affascinante. "Chi sono io?" è un'eco che risuona identico a sé da sempre, nella storia dell'uomo. "Conosci te stesso" è diventato negli anni un mio mantra. 


Per quanto ne so finora, posso dire di essere una persona sensibile, paziente, determinata. Classe 1995, per natura curiosa della complessità del mondo esterno ed interno alle persone. Ho praticato per anni tiro con l'arco e sono una viaggiatrice. Nella vita, così come nel lavoro, mi piace scoprire nuovi mondi ed esplorarli. La mia parola-modo di essere preferita è "delicatezza".

I miei valori, personali e professionali, si fondano sul rispetto dei diritti umani e sull'inclusione. 

​

In tutto ciò che faccio cerco di mettere mente e cuore. Tanta scienza, la doverosa coscienza e moltissima passione.

IMG_20191116_112311_edited_edited_edited.jpg
Chi sono: Testo
bottom of page